Acceleration of wound healing by topical drug delivery via liposomes

Abstract 

Background: Despite intensive research, impaired wound healing remains a considerable complication. Therefore, topically applied liposome-encapsulated buflomedil hydrochloride was investigated for its ability to improve wound repair in normal (n=16) and ischemic (n=16) skin tissue. Methods: Experiments were performed using the wound healing model of the ear of hairless mice. Standardized skin wounds (4.25 mm2) were created by circular excision of the epidermal layer and the subcutaneous tissue. Liposomes were applied daily until complete neovascularization of the wound occurred. Tissue regeneration by complete epithelialization and neovascularization of the wound area, microcirculatory parameters, and leukocyte–endothelium interaction were investigated by means of intravital microscopy. Microvascular perfusion was assessed by laser-Doppler flowmetry. Results: Topical application of buflomedil liposomes led to a significantly (P<0.05) accelerated wound closure in both normal (9.6±0.7 days) and ischemic (13.4±0.1 days) skin tissue compared with animals that were treated with unloaded liposomes (controls; 13.1±0.8 days; 15.3±0.6 days). Complete neovascularization of the wound was also enhanced (P<0.05) in buflomedil-treated animals (normal tissue 18.8±0.4 days; ischemic tissue 19.6±0.7 days) compared with controls (20.6±0.6 days; 22.6±1.2 days). Conclusion: These data suggest that buflomedil-loaded liposomes might be of beneficial use for clinical wound care.

This article is not in our possession. If you want to check it out, purchase it at the following link

https://link.springer.com/article/10.1007/s004230050010

Accelerazione della guarigione delle ferite grazie alla somministrazione topica di farmaci tramite liposomi

Estratto

Premessa: Nonostante l’intensa attività di ricerca, la compromissione della guarigione delle ferite rimane una complicanza considerevole. Pertanto, è stata studiata la capacità del buflomedil cloridrato incapsulato in liposomi applicati per via topica di migliorare la riparazione delle ferite nel tessuto cutaneo normale (n=16) e ischemico (n=16). Metodi: Gli esperimenti sono stati eseguiti utilizzando il modello di guarigione delle ferite dell’orecchio di topi senza peli. Sono state create ferite cutanee standardizzate (4,25 mm2) mediante escissione circolare dello strato epidermico e del tessuto sottocutaneo. I liposomi sono stati applicati quotidianamente fino alla completa neovascolarizzazione della ferita. La rigenerazione tissutale mediante completa epitelizzazione e neovascolarizzazione dell’area della ferita, i parametri microcircolatori e l’interazione leucociti-endotelio sono stati studiati mediante microscopia intravitale. La perfusione microvascolare è stata valutata mediante flussimetria laser-Doppler. Risultati: L’applicazione topica di liposomi di buflomedil ha portato a una chiusura della ferita significativamente accelerata (P<0,05) sia nel tessuto cutaneo normale (9,6±0,7 giorni) che in quello ischemico (13,4±0,1 giorni) rispetto agli animali trattati con liposomi non caricati (controlli; 13,1±0,8 giorni; 15,3±0,6 giorni). Anche la neovascolarizzazione completa della ferita è stata migliorata (P<0,05) negli animali trattati con buflomedil (tessuto normale 18,8±0,4 giorni; tessuto ischemico 19,6±0,7 giorni) rispetto ai controlli (20,6±0,6 giorni; 22,6±1,2 giorni). Conclusioni: Questi dati suggeriscono che i liposomi caricati con buflomedil potrebbero essere utili per il trattamento clinico delle ferite.

Quest’articolo non è in nostro possesso. Per poterlo consultare, acquistalo al seguente link

https://link.springer.com/article/10.1007/s004230050010

Author: Frank Roesken et al
Publication: Langenbeck’s Archives of Surgery
Publisher: Springer Nature
Date: Jan 1, 2000
Copyright © 2000, Springer-Verlag Berlin Heidelberg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *