The fine structure of human digital arterio-venous anastomoses (Hoyer-Grosser’s organs)

Summary

Hoyer-Grosser’s organs were studied in human digital biopsies. The fine structure of both the supplying arteries and collecting veins was found to be inconspicuous.

Endothelial cells in the AV canals form a continuous layer. They are characterized by their rich content of specific organelles (Weibel-Palade bodies), especially in the venous segments. The epitheloid zone is composed of a variety of ramified smooth muscle cells (RSM). These appear either dense, when well provided with bundles of myofilaments, or clear, when including only a few myofilaments. The nuclei of dense RSM show condensed chromatin, while those of clear RSM are larger with loose chromatin texture. In addition, all transitional forms occur. Cell organelles are rarely seen within all types of RSM. The cytoplasmic processes reach each other as well as endothelial cells. The preservation of our material did not allow observation of specialized membrane contacts in these zones. All RSM are invested with a regular basal lamina and well provided with surface vesicles. Profiles of free basal lamina material and faint collagen (argyrophil) fibers are seen in the wide intercellular spaces.

RSM poor in myofilaments are interpreted to represent “epitheloid cells” of light microscopy. Their number constantly decreases from the arterial segment of the AV canal to the venous segment. Here the cytoplasmic processes of RSM become less pronounced and the wall of the anastomotic segment continuously changes to that of the collecting vein. Dense RSM rich in myofilaments are compared with pacemaker cells found in the ureter. Both internal and external elastic membranes are absent in AV canals.

A dense network of unmyelinated nerve fibers is found in the adventitial layer of the AV canal, especially in its arterial segment. The axons branch out from small dermal nerves which also contain two or three myelinated axons. The myelin sheaths terminate where the axons reach the adventitia of the AV canals. Axon varicosities filled with mitochondria are thought to be terminals of myelinated axons and are interpreted as receptory. Axon varicosities with synaptic-type vesicles are assumed to be terminals of sympathetic and parasympathetic fibers. All axon profiles are confined to the adventitial layer of the anastomotic segment.

This article is not in our possession. If you want to check it out, purchase it at the following link

https://link.springer.com/article/10.1007/BF00318346

La struttura fine delle anastomosi artero-venose digitali umane (organi di Hoyer-Grosser)

Sommario

Gli organi di Hoyer-Grosser sono stati studiati in biopsie digitali umane. La struttura fine delle arterie di alimentazione e delle vene di raccolta è risultata poco appariscente.

Le cellule endoteliali dei canali AV formano uno strato continuo. Sono caratterizzate da un ricco contenuto di organelli specifici (corpi di Weibel-Palade), soprattutto nei segmenti venosi. La zona epitelioide è composta da una varietà di cellule muscolari lisce ramificate (RSM). Queste appaiono dense, quando sono ben dotate di fasci di miofilamenti, o chiare, quando comprendono solo pochi miofilamenti. I nuclei delle RSM dense mostrano cromatina condensata, mentre quelli delle RSM chiare sono più grandi e presentano una struttura cromatinica lassa. Inoltre, sono presenti tutte le forme transitorie. Gli organelli cellulari sono raramente visibili in tutti i tipi di RSM. I processi citoplasmatici si raggiungono tra loro e con le cellule endoteliali. La conservazione del nostro materiale non ha permesso di osservare i contatti di membrana specializzati in queste zone. Tutti gli RSM sono investiti da una lamina basale regolare e ben forniti di vescicole di superficie. Negli ampi spazi intercellulari si osservano profili di materiale libero della lamina basale e deboli fibre di collagene (argirofili).

Le RSM povere di miofilamenti sono interpretate come “cellule epitelioidi” al microscopio ottico. Il loro numero diminuisce costantemente dal segmento arterioso del canale AV al segmento venoso. Qui i processi citoplasmatici degli RSM diventano meno pronunciati e la parete del segmento anastomotico si trasforma continuamente in quella della vena collettrice. Le RSM dense e ricche di miofilamenti sono paragonate alle cellule pacemaker presenti nell’uretere. Le membrane elastiche interne ed esterne sono assenti nei canali AV.

Una fitta rete di fibre nervose non mielinizzate si trova nello strato avventizio del canale AV, soprattutto nel suo segmento arterioso. Gli assoni si diramano da piccoli nervi dermici che contengono anche due o tre assoni mielinizzati. Le guaine mieliniche terminano dove gli assoni raggiungono l’avventizia dei canali AV. Le varicosità assoniche piene di mitocondri sono ritenute terminali di assoni mielinizzati e sono interpretate come recettori. Le varicosità assoniche con vescicole di tipo sinaptico sono considerate terminali di fibre simpatiche e parasimpatiche. Tutti i profili assonici sono confinati nello strato avventizio del segmento anastomotico.

Quest’articolo non è in nostro possesso. Per poterlo consultare, acquistalo al seguente link

https://link.springer.com/article/10.1007/BF00318346

Author: Karin Gorgas et al
Publication: Anatomy and Embryology
Publisher: Springer Nature
Date: Jan 1, 1977
Copyright © 1977, Springer-Verlag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *